Il gioiello si fa testimone del tempo, riflesso di emozioni e stile, nella 34ª edizione del concorso Première, fulcro creativo della manifestazione Oroarezzo organizzata da Italian Exhibition Group, in programma dal 10 al 13 maggio presso Arezzo Fiere e Congressi.
Con il tema “Specchio del tempo”, il concorso celebra l'eccellenza dell'artigianato orafo italiano, mettendo in luce come ogni creazione possa raccontare storie e custodire ricordi attraverso la luce e le forme. I pezzi unici realizzati dalle aziende partecipanti saranno esposti in due grandi vetrine al centro del padiglione “Chimera”, offrendo al pubblico un viaggio tra design contemporaneo e tradizione.
«Il gioiello non è solo oggetto prezioso, ma custode di memoria – spiega Beppe Angiolini, art director di Oroarezzo e presidente di giuria –. Ogni riflesso racconta un frammento di vita, trasformando la materia in emozione.» Oltre alla competizione principale, torna per la terza volta la categoria “Talents”, dedicata agli studenti delle scuole orafe italiane e ai giovani designer under 30. Il vincitore vedrà realizzato il proprio progetto in occasione del Summit del Gioiello Italiano a dicembre, grazie alla collaborazione con aziende partner del territorio.
Matteo Farsura, responsabile della divisione Jewellery & Fashion di IEG, sottolinea l’importanza del concorso: «Première è il cuore creativo di Oroarezzo, uno spazio che valorizza la manifattura italiana e mette in connessione generazioni di artigiani e nuovi talenti.»
La cerimonia di premiazione si svolgerà domenica 11 maggio e sarà affidata a una giuria composta da esperti del settore, giornalisti, blogger e fashion influencer.
Oroarezzo 2025 si conferma così come punto di riferimento per la gioielleria made in Italy, capace di fondere estetica, tecnica e racconto personale in ogni creazione.
PUBBLICAZIONE
11/04/2025